Parco Fluviale

Il Parco regionale del Fiume Sarno nasce nel 2003 con lo scopo di valorizzare il percorso fluviale e il patrimonio storico, culturale, ambientale ed archeologico del territorio.
L’itinerario, che dalla foce conduce il fiume al suo sbocco naturale, è un variopinto alternarsi di paesaggi.
Nel suo percorso di circa 24 km, il Sarno attraversa un territorio di oltre 500 kmq, ricevendo le acque di due torrenti principali (Solofrana e Cavaiola) e di una sessantina di affluenti minori, 150 tra torrenti e valloni. Fanno parte del suo bacino fossi, controfossi, 18 vasche di compensazione. La pianura che attraversa il fiume è uno dei più ricchi distretti agricoli italiani, per numero e qualità delle colture, per fertilità del suolo, per abbondanza di acque irrigue.

 

35 SarnoFoce4 1024x768
Sarno 018
Sarno 044
Rio Foce
Rio Foce1
Rio Foce2
Fiume Sarno
Fiume Sarno1
Fiume Sarno3
Fiume Sarno4
Fiume Sarno6
Fiume Sarno7
Fiume Sarno9

Torna all'inizio del contenuto