Mostra permanente RiVIVO

La storia attraverso il riuso della carta stampata

 

rivivo

 

 

Sono stati rinvenuti, durante un riordino dell’archivio dei locali ospitanti il Servizio Ecologia e il Servizio Protezione Civile del Comune di Sarno, dei faldoni contenenti quotidiani risalenti al maggio 1998  ed ai mesi successivi  che raccontano  la storia dell’alluvione del 5 e 6 Maggio 1998, che colpì la nostra città,   attraverso il racconto dei quotidiani e dei giornalisti.

È stato subito pensato che quei giornali dovessero essere esposti, per raccontare la tragedia attraverso una mostra, per capire  come venne affrontato l’argomento dai media.

 

MOSTRA PERMANENTE  “RI-VIVO”

 

Nel 24esimo anniversario della tragedia di Sarno saranno esposte, nella Casa Comunale  oltre un centinaio di pagine di quotidiani sia nazionali che locali. Si tratta di un panorama esauriente che illustra  come la drammatica notizia fu trattata da giornali di diverso orientamento che, al di là dei dati di cronaca, misero l’accento su diversi aspetti. Ci fu chi denunciò subito, con decisione, l’esistenza di precise responsabilità e chi invece le escluse fin dal primo momento, privilegiando, quasi in modo esclusivo, soltanto i sentimenti della pietà, dell’orrore, della solidarietà ma senza indagare sulle cause vere della tragedia.

La mostra si propone principalmente  di raggiungere le scuole, in quest’ultimo scorcio dell’anno scolastico, per educare gli studenti alla lettura critica dei giornali e per imparare a cogliere, al di là del modo con cui vengono date le notizie, la realtà effettiva che quelle notizie riescono a comunicare. Molti dei ragazzi del nuovo millennio non sanno cosa accadde.

La mostra inoltre deve  rappresentare la prima pietra di una raccolta di materiale da sviluppare nel tempo e destinata a conservare tutto ciò che è stato  prodotto sulla questione: libri, articoli, filmati.

Il progetto è quello di predisporre  un grande archivio destinato a contenere le fonti documentali, fotografiche e storiche relative all’evento drammatico del  5 e 6 Maggio 1998, con potenzialità di sviluppo molteplici.  

“Ri-Vivo” .

Se è vero che il futuro di un popolo si fonda sul suo passato e sulla sua capacità di non ripetere gli errori commessi, questa mostra vuole essere un piccolo contributo di riflessione, consapevolezza e memoria  Questa iniziativa è dedicata alle vittime dell’alluvione del 5 e 6 maggio 1998, ai sopravvissuti e superstiti ed a tutti quelli che hanno portato e continuano a portare il peso di questa tragedia nella loro vita.

 

SCARICA LA LOCANDINA

Torna all'inizio del contenuto