Vivere Sarno

Simboli e stemma comunale

 

  

 

Secondo lo statuto comunale lo stemma cittadino è così composto:

«D'azzurro, all'ippogrifo al naturale, tenente con la zampa anteriore una testa di ariete e poggiato con le altre tre zampe sopra tre monti, dai quali scaturiscono tre sorgenti che formano un fiume, il tutto al naturale. Lo scudo è sormontato da corona di Città.»

 

Altro simbolo comunale è il gonfalone, descritto dallo statuto come segue:

«Drappo di colore azzurro riccamente ornato con ricami d'argento e caricato dello stemma del Comune con l'iscrizione in argento "Città di Sarno". Le parti di metallo ed i nastri sono argentati, l'asta verticale è ricoperta di velluto azzurro con bullette argentate poste a spirale. Sulla freccia è inciso lo stemma del comune e sul gambo il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento.»

 

Dal 21 giugno 1930 il comune di Sarno si fregia del titolo di Città.

 

Dati Generali

Regione: Campania

Provincia: Salerno (SA)

Popolazione residente: 31.497

Coordinate: 40°49′N 14°37′E

Densità: 787,43 ab/Kmq

Superficie: 40,00 Kmq

Altitudine: 30 m sul livello de mare 

 

Codici

Codice postale: 84087

Prefisso telefonico: 081

Codice ISTAT: 065135

Codice catastale: I438

Codice fiscale 80020270650

Partita IVA: 01117910651 

 

Altre informazioni

Denominazione abitanti: Sarnesi

Santo patrono: Santo Michele Arcangelo

Festa patronale: 8 Maggio

Torna all'inizio del contenuto